Inquadra il QR Code per scaricare la app “ARchivio+ Ferragamo”!
Tutti gli oggetti che vedete qui di seguito sono dell’Archivio storico Salvatore Ferragamo, e sono esposti alla mostra Donne in equilibrio, che si svolgerà dal 20 Maggio 2022 fino ad Aprile 2023 al Museo Salvatore Ferragamo.
Aprite la app, entrate in modalità Realtà Aumentata e inquadrate gli oggetti per scoprire l’Archivio Salvatore Ferragamo come non l’avete mai visto prima!


Sezione 01
Salvatore Ferragamo, Palazzo, 1961, foulard in twill di seta, creato su disegno dell’artista Alvaro Monnini.
Firenze, Museo Salvatore Ferragamo

Sezione 01
Claire Tabouret, Ritratto di Wanda Miletti Ferragamo,
2022, acrilico e inchiostro su carta, 57 x 44,45 cm
(con cornice).
Firenze, Museo Salvatore Ferragamo

Sezione 01
Pietro Annigoni, Ritratto di Salvatore Ferragamo, 1949, olio su tela, 63,4 x 54 cm (con cornice).
Firenze, Salvatore Ferragamo

Sezione 03
Le Sorelle Fiamma e Giovanna Ferragamo al lavoro, 1961, stampa fotografica b/n su forex.

Sezione 06
Wanda Miletti Ferragamo, Taccuino di ricette, quaderno con copertina in cartone e costola in tela,
21 x 33 cm (aperto).
Firenze, Museo Salvatore Ferragamo

Sezione 08
“Epoca”, 3 luglio 1960, stampa fotografica a colori, 40 x 30 cm.

Sezione 09
Giovanna Ferragamo, Abito lungo da sera senza maniche, 1962. Satin avorio ricamato a motivo di tralci di fiori in perline di vetro di Venezia nel colore dorato, topazi, perle, strass. L’abito è stato creato per Wanda
Ferragamo.

Sezione 09
Salvatore Ferragamo, Beltà, 1955. Sandalo in cellofan multicolore con inserti in capretto nero, il modello fu creato con un tessuto prodotto dall’artigiana Elda
Cecchele.

Sezione 09
Da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso,
le scarpe nel guardaroba